Approfondimenti - RareWine Academy
Kinsman Eades: Quando Il Vino È Una Missione Di Vita – Non Un Business
Nigel e Shae Kinsman hanno lasciato tutto per inseguire un sogno nella Napa Valley. Con una passione incrollabile, hanno creato una cantina ricercata in tutto il mondo.
Se non hai ancora sentito parlare di Kinsman Eades, non ti preoccupare, non sei il solo/la sola. Ma non sarà così ancora per molto. Dai vigneti della California, i loro vini hanno rapidamente conquistato il cuore degli appassionati di tutto il mondo. Con un raro connubio di selvatichezza e raffinatezza, Kinsman Eades non solo si è fatto un nome – si è affermato come una nuova forza sulla scena vinicola internazionale.
Kinsman Eades è il frutto di un sogno senza compromessi e di una decisione coraggiosa. Nigel e Shae Kinsman hanno lasciato la loro vita confortevole in Australia e si sono trasferiti nella Napa Valley con un’unica ambizione: creare un vino che avesse un significato profondo.
Non avevano molto denaro, ma avevano una grande passione per il vino. Dopo aver lavorato per cantine prestigiose come Araujo Estate, nel 2016 Nigel ha avuto l’opportunità di acquistare uve da un vigneto speciale sulla Diamond Mountain. I due hanno così investito tutti i loro risparmi, venduto vino sfuso e costruito il marchio da zero. Leggi la storia completa qui...
Nigel Kinsman – Dall’Australia alla Napa Valley
“There was no question Nigel was going to make his own wine in Napa Valley; it was just a matter of time. In 2016, after scraping together everything we had, we crushed our first fruit and welcomed our third child to the family. We've never been known to do anything by halves.”
- Shae Kinsman
(Non c’era alcun dubbio che Nigel avrebbe prodotto il suo vino nella Napa Valley; era solo questione di tempo. Nel 2016, dopo aver racimolato tutto quello che avevamo, abbiamo vinificato la nostra prima uva e dato il benvenuto al nostro terzo figlio. Non siamo mai stati il tipo di persone che fanno le cose a metà.)
Forse era davvero solo questione di tempo prima che Nigel Kinsman producesse il suo vino nella Napa Valley. Ma Nigel non è cresciuto tra i vigneti. Con l’Australia come patria e una laurea in musica conseguita presso l’Università di Adelaide, ci si potrebbe chiedere se fosse davvero inevitabile che un giorno producesse il suo vino proprio nella capitale californiana del vino. Prima che la Napa Valley diventasse la sua destinazione, Nigel doveva prima scoprire il suo talento per l’enologia.
E avvenne per puro caso. Durante gli studi di musica, trovò lavoro in un’enoteca specializzata in vini pregiati. Ben presto si rese conto che la sua mancanza di conoscenze sul vino rappresentava un ostacolo. Ma con l’aiuto del suo capo, Nigel iniziò a colmare le lacune, acquisendo sempre più competenze. Così, al termine degli studi musicali, si iscrisse alla facoltà di Scienze Agrarie, laureandosi infine in Enologia nel 2002.
Dopo gli studi, Nigel lavorò in diverse cantine ad Adelaide prima di decidere di lasciare temporaneamente l’Australia per proseguire il suo percorso enologico in Toscana. Ma il viaggio non finì lì.
Secondo Shae Kinsman, la coppia desiderava lavorare in una regione vinicola che stesse spingendo i confini oltre il convenzionale. Così iniziarono a contattare la loro rete nel mondo del vino. Nel giro di un mese, entrambi ricevettero offerte di lavoro nella Napa Valley. Poco più che trentenni, fecero le valigie e, nonostante il conto in banca in rosso, partirono per la California per ricominciare da zero – con l’obiettivo di imparare.
Da quel momento, trascorsero un decennio ad assorbire conoscenza. Nigel perfezionò le sue abilità come enologo, mentre Shae si specializzò nell’importazione e distribuzione di vino negli Stati Uniti.
Kinsman Eades: Il Sogno di Creare Qualcosa di Proprio
Nigel trascorse alcuni anni presso la rinomata cantina Araujo Estate, mentre Shae era coinvolta nella gestione dell’attività di David Abreu. David Abreu è uno dei viticoltori ed enologi più rispettati della Napa Valley. Fondatore di Abreu Vineyards, ha collaborato con alcune delle cantine più prestigiose della regione, tra cui Screaming Eagle, Harlan Estate e Colgin Cellars.
La coppia dimostrò grande talento e intuito nel settore, anche se, come racconta Shae, il loro destino era inevitabile. Nigel divenne un enologo molto richiesto, ma non c’erano dubbi: sognava di produrre vino con il proprio nome. Un sogno che, però, avrebbe richiesto un solido sostegno finanziario in caso di fallimento – sostegno che i due non avevano.
Nel 2015, Nigel iniziò a collaborare con un enologo sulla Diamond Mountain, che aveva appena rilevato l’ex vigneto Reverie. Quell’anno produsse vino per loro e rimase profondamente affascinato dal luogo, dai vini e dal vigneto stesso. All’inizio del 2016, riuscì a convincere i proprietari a vendergli una piccola quantità di uve della vendemmia successiva. Mentre Shae era incinta del loro terzo figlio, la coppia si trovò di fronte a una scelta impossibile: usare i pochi risparmi per comprare una casa – oppure puntare tutto su un futuro nel vino, con il rischio concreto di fallire. Scelsero la seconda opzione. Così nacque Kinsman Eades.

Kinsman Eades: Lasciar Parlare il Terroir e Rimanere Fedeli alle Origini
Kinsman Eades non ha paura di produrre un vino imperfetto. Anzi, è proprio il contrario. Quando Nigel e Shae hanno iniziato a produrre vino con il proprio nome, non avevano le risorse economiche per acquistare le uve migliori della Napa Valley. Così si sono rivolti a cantine sconosciute, hanno cercato gemme ancora inesplorate e le hanno fatte brillare, mostrando al mondo il loro grande potenziale con un desiderio ardente di creare:
“Site-driven, singular expressions of origin and history: that’s what we’re shooting for. Our winemaking is attentive, but never heavy-handed. We let the fruit lead the way, resisting the urge to polish away the most interesting edges. Because we’re not chasing perfection. We’re chasing character.”
(Espressioni uniche, guidate dal luogo, dalla storia e dalle origini: è questo il nostro obiettivo. Il nostro approccio enologico è attento, ma mai invadente. Lasciamo che sia il frutto a indicare la strada, resistendo all’impulso di levigare i bordi più interessanti. Perché non stiamo cercando la perfezione. Stiamo cercando il carattere.)
Kinsman Eades è guidato da una visione condivisa: creare vini che riflettano autenticamente le loro origini uniche. La filosofia produttiva si basa sul concetto di terroir, dove l’identità e il carattere naturale del vino hanno la precedenza sulla perfezione tecnica. Attraverso interventi minimi e metodi sostenibili, l’obiettivo è ottenere vini che rispecchino appieno le peculiarità dei singoli vigneti.
Il loro approccio si fonda su un profondo rispetto per i vigneti e per Madre Natura. E poiché Kinsman Eades ha rapidamente guadagnato grande considerazione nella Napa Valley, oggi le uve provengono da alcune delle zone più rinomate e rispettate della regione – con ogni fase della produzione pensata per preservare e valorizzare le caratteristiche naturali dell’uva. Dalla raccolta manuale alla fermentazione, fino all’affinamento in piccole botti di rovere accuratamente selezionate, ogni dettaglio è volto a esaltare l’essenza del vino.
Kinsman Eades Vanta 7 Vini Straordinari
Oggi, il portafoglio di Kinsman Eades comprende sette etichette diverse. Una gamma di vini potenti e complessi, ma al tempo stesso eleganti. Ogni vino rappresenta l’espressione autentica delle condizioni specifiche del vigneto – dalla composizione del suolo al clima, fino all’influenza del vento. Questo approccio ha dato vita a una collezione di vini impressionanti, con Cabernet Sauvignon e Syrah come protagonisti principali. Queste varietà sono state scelte per la loro capacità unica di esprimere il terroir.
La cantina è riuscita a trovare un equilibrio tra lo stile tradizionale della Napa Valley – noto per la ricchezza del frutto e la pienezza – e un’espressione più sfumata e complessa, in grado di conquistare gli appassionati alla ricerca di qualcosa di veramente speciale.

Rhadamanthus – Cabernet Sauvignon Invincibile
Rhadamanthus di Kinsman Eades è un Cabernet Sauvignon proveniente dal Diamond Mountain District, nella Napa Valley, USA. Il nome Rhadamanthus si ispira all’antico re omonimo, il cui nome deriva dal greco adamas, che significa “invincibile” o “indomito”. La prima annata di Rhadamanthus è stata la 2016. Il vino ha entusiasmato i principali critici enologici internazionali, e con una produzione annua compresa tra 100 e 200 casse, è un lusso estremamente raro da assaporare.
Le uve provengono dall’ex vigneto Reverie, situato su pendii soleggiati e terrazzati a 240 metri di altitudine. Questo terroir contribuisce al carattere intenso e potente del vino. L’etichetta è firmata dall’artista britannico Lee John Phillips.
Anjea – Cabernet Sauvignon da Singolo Vigneto e Fertile
Anjea di Kinsman Eades è un Cabernet Sauvignon prodotto con le uve di un singolo vigneto, lo Sleeping Lady Vineyard a Yountville, nella Napa Valley. Il nome Anjea fa riferimento a una dea della fertilità della mitologia aborigena australiana, un omaggio alle radici australiane di Nigel e Shae Kinsman e al loro profondo rispetto per la terra. Sleeping Lady si trova nella parte meridionale della Napa Valley e beneficia delle brezze fresche provenienti dalla baia di San Pablo, che contribuiscono a una stagione di maturazione più lunga e a un profilo fruttato elegante e ben bilanciato.
La prima annata di Anjea è stata rilasciata nel maggio 2019, come parte del debutto di Kinsman Eades. La produzione è sempre stata limitata, tra le 100 e le 200 casse per annata, rendendo Anjea un vino ricercato ed esclusivo tra i collezionisti.
La Voleuse du Chagrin – Il Ritorno al Vigneto Geeslin
“This is one of the rockiest and one of the sandiest locations I’ve come across in Napa Valley. Yes, it’s St George rootstock and it’s Eisele clone cabernet, but the site shows a more distinct tannic profile – it always had this rustic charm. Yeah, it’s a special site.” – Nigel Kinsman, a proposito del vigneto Geeslin
(Questo è uno dei luoghi più rocciosi e sabbiosi che abbia mai incontrato nella Napa Valley. Sì, è un portainnesto St George e sì, è Cabernet clone Eisele, ma il sito mostra un profilo tannico molto distintivo – ha sempre avuto questo fascino rustico. Sì, è davvero un luogo speciale.)
La Voleuse du Chagrin di Kinsman Eades è un Cabernet Sauvignon da singolo vigneto, proveniente dal Geeslin Vineyard a Calistoga. Il nome si traduce come “La ladra del dolore”, e fa riferimento al fatto che in passato le uve di questo vigneto venivano utilizzate dalla vicina Araujo Estate, ma sono tornate a disposizione di Kinsman Eades nel 2018 – permettendo loro di produrre il vino con il proprio nome.
Il vigneto Geeslin è una piccola parcella di 1,4 ettari situata nella parte orientale di Calistoga, e rappresenta quindi un vino prodotto in quantità estremamente limitate. L’area è nota per i suoi suoli rocciosi e sabbiosi, che contribuiscono a un profilo tannico unico e a un fascino rustico particolarmente distintivo.

Käännös – Una Gemma Rara
Käännös di Kinsman Eades è un Cabernet Sauvignon da singolo vigneto, proveniente dal Vine Hill Ranch Vineyard a Oakville, nella Napa Valley. Il nome Käännös significa “traduzione” in finlandese, e riflette la capacità del vino di trasmettere e tradurre l’essenza del proprio terroir.
Il Vine Hill Ranch si trova nel cuore della Napa Valley ed è noto per la combinazione di pendii, suoli alluvionali ben drenati ed esposizione ottimale. Le uve di Käännös provengono in particolare dal Blocco 4, che si estende verso est dalla base dei monti Mayacamas. Questa posizione conferisce al vino complessità e profondità.
La prima annata di Käännös è stata prodotta nel 2021, con una tiratura di sole 362 casse, rendendolo una gemma rara nella collezione di Kinsman Eades. Il vino è composto al 100% da Cabernet Sauvignon Clone 4, per garantire uno stile distintivo e coerente.
Kodō – Passione Palpitante
“The literal and woefully inadequate translation of Kodō is ‘heartbeat’. For us, it is something closer to ‘beating heart’ or perhaps even ‘life force’. An introduction by long-time friends and mentors, the Araujos brought us to this scant two-and-a-half-acre site in southern Oakville that pulses with the deafening thump, thump, thump of generations and civilizations before us.”
– Kinsman Eades
(La traduzione letterale – e tristemente inadeguata – di Kodō è ‘battito´. Per noi, è qualcosa di più simile a ‘cuore pulsante’ o forse addirittura ‘forza vitale’. Un’introduzione da parte di amici e mentori di lunga data, gli Araujo, ci ha portati in questo minuscolo sito di un ettaro nel sud di Oakville, che pulsa con il battito assordante delle generazioni e delle civiltà che ci hanno preceduto.)
Kodō di Kinsman Eades è l’espressione della forza vitale e della passione che caratterizzano l’approccio della cantina alla vinificazione. Il nome, che in giapponese significa “battito”, simboleggia il profondo legame tra il vigneto e il vino finito.
Le uve di Kodō provengono da una parcella accuratamente selezionata nella Napa Valley, dove le particolari condizioni del suolo e il microclima ottimale conferiscono al vino complessità e intensità eccezionali.
Con una produzione in piccole quantità, Kinsman Eades assicura che ogni bottiglia di Kodō rifletta la massima qualità e autenticità, frutto di una lavorazione attenta e appassionata delle uve.
Aphex – Un Gioiello della Napa
Secondo Nigel, non avrebbe mai immaginato di vedere uve del vigneto Ecotone nei propri tini di fermentazione. Eppure è successo, e il vino si chiama Aphex. Per Nigel, si tratta di uno dei veri gioielli della Napa Valley.
Aphex di Kinsman Eades è un ulteriore esempio della dedizione della cantina a esprimere l’unicità del terroir attraverso micro-vinificazioni estremamente curate. Il nome Aphex evoca un approccio moderno e astratto, in cui la complessità e il profilo aromatico sfaccettato del vino assumono un ruolo centrale.
Il vigneto Ecotone si trova in una posizione ambigua: troppo basso per essere classificato come Howell Mountain, ma troppo alto per rientrare in St. Helena. È un luogo ribelle, dove nebbie lente e suoli formati da ceneri vulcaniche creano un microclima in cui la maturazione delle uve segue ritmi propri. E come per il resto della gamma Kinsman Eades, anche qui le rese sono estremamente basse.

Aberro – Vagabondaggi Indefiniti
Aberro è un progetto relativamente recente di Kinsman Eades che si discosta dalla visione iniziale della cantina, basata su piccole produzioni di Cabernet Sauvignon da singolo vigneto. Come spiegano loro stessi, è stato il nome, Aberro, a scegliere loro. Deriva dal concetto di “deviazione” o “smarrimento”, e rappresenta esattamente ciò di cui avevano bisogno dopo la disastrosa vendemmia del 2020, quando gli incendi impedirono la produzione di qualsiasi Cabernet Sauvignon.
"What followed was a reconnection with our past and newfound freedom for the future. Ultimately, we hope the wines of Aberro will prove the virtue of wandering; of NOT staying the course."
– Kinsman Eades.
(Quello che ne è seguito è stato un ritorno alle nostre origini e una libertà ritrovata per il futuro. In definitiva, speriamo che i vini di Aberro dimostrino il valore del perdersi; del NON seguire il percorso prestabilito.)
Aberro è un vino che rifiuta di essere definito da uno stile o da un vitigno. Con questo progetto, Kinsman Eades sperimenta con varietà come Chenin Blanc e Syrah. I vini Aberro sono espressivi, aperti e vivaci, nati in terreni argillosi a Cat Canyon, nei suoli marittimi della Santa Maria Valley a Santa Barbara e nel tufo vulcanico della Diamond Mountain nella Napa Valley. Il concetto alla base è quello di allentare il controllo e godersi il viaggio.
Una Produzione Esclusiva da Kinsman Eades
La produzione di Kinsman Eades è piccola ed esclusiva, con vini disponibili solo per un gruppo ristretto di persone. Le bottiglie sono vendute principalmente tramite una mailing list, che consente alla cantina di mantenere standard qualitativi elevatissimi e un rapporto diretto con i propri clienti. Questo approccio permette a Nigel e Shae di garantire che ogni bottiglia riceva la massima cura – dalla vigna alla bottiglia.
Kinsman Eades mira a offrire non solo un vino, ma un’esperienza: un’occasione per entrare a far parte di una comunità che condivide una profonda passione per il vino.
Kinsman Eades Incarna Passione, Dedizione e Autenticità
Kinsman Eades non è solo una cantina. È un progetto profondamente radicato nella famiglia e in una visione condivisa: creare qualcosa di autentico e senza tempo. Nigel e Shae, entrambi con solide esperienze nel mondo del vino, hanno costruito questa realtà da zero. Uniscono il loro know-how a un profondo rispetto per i vigneti locali e a un forte desiderio di lasciare un’impronta duratura nel panorama vitivinicolo della Napa Valley.
Guardando al futuro, Kinsman Eades si impegna a continuare a produrre vini in armonia con la natura, promuovendo un futuro sostenibile per vigneti e produttori. La loro produzione è in costante evoluzione, e considerano loro responsabilità apprendere, adattarsi e condividere le proprie esperienze con gli appassionati di vino in tutto il mondo.
Kinsman Eades è la dimostrazione concreta di come passione, dedizione e rispetto per la natura possano generare un’esperienza enologica unica e memorabile. Grazie alla loro maestria, al rispetto del terroir e alla filosofia dell’intervento minimo, Nigel e Shae Kinsman hanno dato vita a una cantina che rappresenta in pieno le eccellenze della Napa Valley. In un mondo dominato da vini industriali, Kinsman Eades si distingue come uno dei produttori più autentici e promettenti della regione – e se non è ancora sulla vostra lista dei desideri, è il momento giusto per scoprire questa perla nascente della Napa.